• Portfolio
    • Ristrutturazioni
      • Abitazioni
      • Attività commerciali
    • Nuove costruzioni
    • Opere pubbliche
    • In corso
  • Chi sono
  • Come contattarmi
logo

Progettare luoghi dove si stia bene, dove si possa aprire una buona relazione con se stessi: questo è il mio obiettivo.

  • Portfolio
    • Ristrutturazioni
      • Abitazioni
      • Attività commerciali
    • Nuove costruzioni
    • Opere pubbliche
    • In corso
  • Chi sono
  • Come contattarmi
  • Casa C.B. Vivere raso terra

    CASA C.B.  Vivere raso terra.

    Il tempo spesso cancella la memoria di quei vantaggi del vivere a piano terra. Assenza di scale, assenza di elementi che rappresentano barriere architettoniche, contatto diretto con la strada, a vantaggio di un tutto a portata di mano, con il valore aggiunto di un ampio giardino che stabilisce uno stretto contatto con la terra.

    E’ qui che due giovani coniugi hanno deciso di costruire il loro nido.

    Ampie vetrate scorrevoli segnano il limite tra il dentro e il fuori, tra pavimento e prato; ma all’occorrenza il tutto diventa un unicum, poiché l’apertura di tutte le vetrate annulla ogni barriera. Maggiore importanza è stata data alla zona living, spazio di circa 60 mq; qui non ci sono elementi che dividono la zona relax dalla cucina. Qui la convivialità durante la preparazione di una cena, la fa da padrona; è possibile dialogare con un calice di buon vino stando seduti al piano snack o rilassarsi sul divano in attesa di gustare una buona cena  poiché lo spazio è un open space.

    Così la cucina di Ernesto Meda, la parete ed il tavolo Lago, con il relativo divano sono gli unici elementi che arredano i 60 mq della zona living.

    Oltrepassata la porta a vetro è possibile accedere alla zona notte. Qui la camera da letto ha anch’essa tutti i comfort, dal bagno in camera alla cabina armadio; luce di cortesia sulla testata del letto; nel secondo bagno della casa è stato ricavato un piccolo angolo lavanderia.

    Per il superamento degli eventuali problemi di risalita dell’umidità capillare, si è optato per un vespaio areato con igloo, doppio massetto e riscaldamento a pavimento. Questo ha consentito di avere un comfort abitativo dell’intera superficie della casa, ma anche una totale libertà del posizionamento dell’arredo dovuto all’assenza dei radiatori sulle pareti.

    Nella zona living, la presenza di un moderato abbassamento della quota d’interpiano ha consentito il posizionare dei faretti a gesso per un effetto del soffitto ad Emmenthal, inoltre ha permesso di nascondere i binari del sistema di oscuramento di tutte le vetrate ed il posizionamento di una strip Led perimetrale usata come luce di cortesia per rendere piacevoli i momenti di relax in questo angolo della casa.

     

    Scheda progetto:

    Progettista e Direttore dei Lavori: arch. Maria Luisa Caputo alias Marilisa Caputo

    Opere edili: Impresa Edile dei F.lli Stramaglia Cerignola

    Impianto Elettrico: Luigi Stramaglia Cerignola

    Opere di Falegnameria: Falegnameria B&D di Aniello Bellapianta

    Opere di cartongesso e tinteggiatura: Giuseppe

    Illuminazione: Tommaso Ladogana

    Arredamento: Casa Pagnotti Cerignola

    Testo: Marilisa Caputo

    Foto: Marilisa Caputo

  • Studio MAA Foto Giardino
  • Studio MAA Foto Giardino
  • Studio MAA Foto Giardino
  • Studio MAA Foto Giardino
  • Studio MAA Zona Living
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA Part. Cucina
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA Panca in doccia
  • Studio MAA
  • Studio MAA Part. Doccia Bagno in Camera
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA
  • Studio MAA Part. Controsoffitto Zona Living
  • Studio MAA Zona relax
  • Studio MAA Area relax
  • Studio MAA Isola cucina
  • Studio MAA Foto Cucina
  • Studio MAA Cucina
  • Studio MAA Ingresso zona notte
  • Studio MAA

© 2023 Marilisa Caputo Architetto

P. IVA 02327670713

Website by Padovano Graphicmaker